Museo Civico di Leonessa (Ri)   -   (+39) 0746-923212

Tuesday, 31 October 2017 17:48

Il mattarello

Il matterello (lu stinnituru).
Attrezzo indispensabile, realizzato in legno di faggio o nel più pregiato legno di ciliegio, il matterello era uno dei primi strumenti che la bambina insegnava a maneggiare fin dall’età di sei o sette anni. La preparazione della pasta l’avrebbe tenuta occupata per tutta la vita.


Matterello
stinnituru (n. i. 86)

provenienza: Ocre (Leonessa)
materiale: legno di faggio
descrizione: corpo cilindrico munito di pomolo a un’estremità
misure: l. cm. 74,3; diam. cm. 3,2
stato di conservazione: ottimo
acquisizione: dono di Stefano Marchetti

anno: 2009

Published in Preparazione Alimenti
Saturday, 22 March 2014 00:00

La tavola per la pasta

La tavola per la pasta (la spianatòra).
Immancabile, nella stanza della cucina rurale, la solida tavola di legno usata per preparare la pasta detta, in dialetto, “la spianatora”.


Tavola per fare la pasta
spianatora (n. i. 87)

provenienza: Ocre (Leonessa)
materiale: legno di abete, pioppo, faggio
descrizione: si compone di due tavole appaiate in senso longitudinale inserite a incastro in due assi che formano i lati minori. Su uno dei lati lunghi è fissata una striscia di legno che fuoriesce per qualche millimetro dal piano di lavoro
misure: l. cm. 106,3; lg. cm. 60,5; spess. cm. 2
stato di conservazione: ottimo
acquisizione: dono di Stefano Marchetti
anno: 2009

Published in Preparazione Alimenti

We have 101 guests and no members online